torna al Blog
In tavola con gusto: le triglie alla livornese

Le triglie appartengono alla famiglia delle Mullidae, che comprende tanissimi altri pesci, tutti dall’aspetto simile. La triglia è presente nei mari di tutto il mondo in 80 varianti. I colori vivaci sono uno dei tratti caratteristici di questo pesce e vanno dal rosso aranciato, delle triglie del Mediterraneo, al colore oro. Le triglie mediterranee sono tra le più prelibate al mondo, e si trovano testimonianze del loro consumo già presso gli antichi romani.
Ingredienti:
- Triglia 1 kg
- Pomodori pelati 200 g
- Aglio 1 Spicchio
- Peperoncino 1
- Prezzemolo 1
- Sedano 1 Costa
- Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
- Semola
- Olio per friggere
Procedimento:
Per preparare la ricetta delle triglie alla livornese, pulite il prezzemolo e tritatelo finemente insieme al sedano. Versate un cucchiaio di olio e fate soffriggere il tutto insieme al peperoncino. Unite il pomodoro pelato e cuocete a fuoco basso per circa 20 minuti, girando di tanto in tanto. A fine cottura regolate di sale. Pulite le triglie eviscerandole bene, eliminate le squame e tagliate le pinne laterali e dorsali. Succcessivamente lavatele sotto l’acqua corrente e poi infarinatele con la semola. Friggetele in olio caldo e scolatele bene poi disponetele nella salsa di pomodoro e fatele insaporire per qualche minuto prima di servirle.